Borse di Studio

Un regalo speciale da parte di FuoriClasse ai ragazzi che sono stati premiati dall’Amministrazione Comunale di Missaglia.. molto più di quello che sembra!

Tutti i dettagli dell’iniziativa QUI

Grazie a ReTech Life !

Come nasce un progetto FuoriClasse?

Avete sentito spesso parlare di noi, avete partecipato ad eventi ed iniziative, ma non avete idea di cosa facciamo davvero e soprattutto COME lo facciamo?

Siamo stati invitati a spiegarlo ai ragazzi della secondaria “L. DA VINCI” all’interno del corso “Hackathon”.

Così abbiamo pensato di spiegare a tutti uno dei nostri ultimi progetti.
Ecco a voi “Il villaggio di Natale – the making of”.

BUONA VISIONE!!

Astuccio Solidale 2023

Anche quest’anno FuoriClasse vi invita a partecipare all’operazione “Astuccio Solidale”.
Raccoglieremo carta, penne, quaderni, album da disegno, matite, pastelli, gomme…. insomma materiale didattico di ogni tipo!

Potete portare le vostre donazioni dal 23 febbraio al 9 aprile nei seguenti punti di raccolta:
  • Sedi scolastiche dell’Istituto R.L. Montalcini
  • Cartoleria Missaglia Libri, in Via Garibaldi a Missaglia
  • Cartoleria Da Veru, in Via Camillo Benso Conte di Cavour a Missaglia

Tutto il materiale raccolto sarà devoluto in beneficenza a Caritas Missaglia per le famiglie in difficoltà e alla Cooperativa La Grande Casa.

Invitiamo tutti quanti a partecipare, anche solo con un piccolo contributo, perchè in fondo:

Un piccolo gesto è una pietra preziosa

cela un segreto che è molto potente

qualcosa accade, se tu fai qualcosa

e niente accade, se tu non fai niente.

Basta un secchiello a vuotare il mare?

Basta una scopa a pulire la città?

Forse non basta, ma devi provare

se provi, forse, qualcosa accadrà.

È un gesto inutile, ma non importa

piccoli gesti hanno forza infinita

se ognuno spazza davanti alla porta

la città intera sarà pulita.

Filastrocca del piccolo gesto importante di Bruno Tognolini

Ecco qui la nostra squadra!

Il nostro Presidente è Amalia Guanella, affiancata dal Vice Laura Cozzi, da Marianna Galbusera nel ruolo di tesoriere e Patrizia Mauri come Segretaria. Completano il Consiglio Direttivo Alessandro Biella, Filippo Donghi, Isabel Mattavelli, Tatiana Riva e Mara Gilardi.

Ma non finisce qui!

Ci sono tanti soci, volontari, collaboratori, famiglie e bambini che ci aiutano e permettono la realizzazione di progetti ed eventi!

Siamo una grande squadra… anzi, una grande famiglia!

Aspettando Halloween! 2022

ISCRIZIONI CHIUSE

Siete pronti ad intagliare la vostra zucca?
Non vedete l’ora di partecipare ai laboratori creativi?
Tremate al pensiero di entrare nel famigerato Tunnel dell’Orrore?

Allora, cari bambini, non potete perdere questa edizione dell’evento più pauroso di sempre!!!

Vi aspettiamo domenica 30 ottobre, dalle 14.00 alle 17.30 al Monastero della Misericordia di Missaglia.

Intaglieremo assieme, con l’aiuto dei nostri volontari e di un adulto che ti accompagnerà, la zucca che ti verrà consegnata, ci divertiremo a realizzare simpatici laboratori in puro stile Halloween, potrai farti truccare dalla nostre bravissime truccabimbi*, ascolterai le letture degli Incantastorie ed entrerai nello spaventoso tunnel dell’orrore.

Ricorda di prenotare il tuo posto per l’intaglio della zucca o per i soli laboratori entro martedì 25 (salvo esaurimento posti) cliccando qui.

E’ richiesto un contributo spese di 10 euro per l’intaglio della zucca e per l’accesso completo ai laboratori e tunnel dell’orrore, e di 5 euro per i soli laboratori e tunnel dell’orrore.

Allora, cosa aspetti? Prenota subito la tua zucca da intagliare!!!
Ma fai in fretta, i posti sono limitati!

Mercatino dei ragazzi 2022

Dopo il grande successo degli anni passati, siamo pronti per la settima edizione del Mercatino dei Ragazzi, in collaborazione con il Comune di Missaglia.

RINVIATO A SABATO 1 OTTOBRE

Aspettiamo tutti i bambini e i ragazzi tra i 6 e i 14 anni per comprare, vendere, scambiare o barattare giocattoli, libri, fumetti, videogames o perfino oggetti realizzati da loro stessi. Si divertiranno e al tempo stesso impareranno che anche le cose usate possono essere bellissime, divertenti o utili.

L’appuntamento è per sabato 24 settembre 2022 dalle 14.30 alle 18.00 a Missaglia, nel parcheggio adiacente alla Baita degli Alpini in via Giovanni XXIII.

A CAUSA DELLE PREVISIONI METEO AVVERSE, L’EVENTO E’ STATO RINVIATO A
SABATO 1 OTTOBRE

L’accesso è libero a tutti anche solo per curiosare!

Chi volesse vendere può prenotare gratuitamente la propria postazione entro il 29 settembre (salvo esaurimento posti).

Clicca qui per la pagina di iscrizione!

Giornata dell’Arte 2022

Vi siamo mancati? Però torniamo alla grande!!!

Per i bambini che l’hanno già vissuta e per quelli che erano troppo piccoli ma adesso non vedono l’ora di esprimere tutta la loro creatività, torna la Giornata dell’Arte.

Quest’anno i bimbi tra i 5 e i 12 anni percorreranno le vie di Missaglia mentre si cimenteranno in ben 8 laboratori artistici dove poter dare libero sfogo alla loro fantasia e manualità.

Appuntamento quindi a Domenica 15 maggio con partenze scaglionate a partire dalle 10.00 fino alle 16.00

Come sempre l’evento è organizzato in collaborazione con gli amici de La Bottega dell’Arte, grandi artisti per cui l’Arte è una missione, sempre pronti a regalare momenti magici ai bambini.

Non mancheranno altre attività divertenti, un percorso sensoriale per i più piccoli e interessanti esibizioni con le esposizioni dei soci de La Bottega dell’Arte ed un murales sul tema della Pace che verrà realizzato durante la giornata dallo street artist MipaM .

La prenotazione è obbligatoria e potrà essere fatta entro le 17:00 del 12/05/22 comodamente online da questa pagina, oppure recandosi di persona dalla Cartolibreria da Veru a Missaglia, in Via Cavour 2.

Cosa aspetti?

PRENOTA SUBITO!!!

Le prenotazioni sono chiuse.

Sarà ancora possibile partecipare chiedendo dei posti non prenotati presentandosi al parcheggio di Via IV Novembre tra le ore 11:00 e le 15:30 , pagando in loco. Salvo esaurimento posti disponibili.

28 marzo 2022: Riunione OPEN

Lunedì 28 marzo alle ore 20:45 vi aspettiamo per la riunione “OPEN” di FuoriClasse.
L’incontro è aperto a TUTTI: l’argomento principale della riunione sarà l’organizzazione della Giornata dell’Arte il 15 maggio.
Chiunque fosse interessato a dare una mano è il benvenuto!

Ordine del Giorno:

1-Relazione raccolta solidale
2-Aggiornamento Astuccio Solidale
3-Aggiornamento progetto Sentieri
4-Partecipazione bando MyFuture
5-Aggiornamento Giornata dell’Arte – Ricerca volontari
6-Registri
7-Varie ed eventuali

L’incontro si terrà in modalità online su piattaforma Google Meet al seguente link:
meet.google.com/gfh-ieob-swv

Vi aspettiamo!