L’appuntamento più atteso dell’anno è tornato… tutti i dettagli e l’ISCRIZIONE QUI


Questo lo spirito con cui abbiamo installato due nuove casette di Book Crossing, in cui scambiare i libri ormai letti, sia per bambini che per adulti. Basta lasciare al loro interno i libri che ormai non usiamo più per ridargli una nuova vita: chiunque potrà prenderli in prestito!
Saranno proprio i bambini delle scuole dell’infanzia e primaria ad inaugurare le due installazioni di Maresso e di Monticello, all’insegna di una giornata all’aria aperta!
Salgono a 4 le casette che FuoriClasse ha installato nel territorio, affinché tutti ne possano usufruire!
Un ringraziamento particolare ai volontari che hanno contribuito allo loro realizzazione, guidati dal nostro falegname Salvatore!
Tantissime le realtà che hanno aderito al “Patto per la Lettura di Missaglia”, voluto dall’ amministrazione comunale e coordinato da biblioteca civica Francesco Cherubini, che ha l’obiettivo di promuovere iniziative e progetti per la lettura coordinata e collettiva, orientata alla diffusione e valorizzazione della lettura come strumento di benessere individuale e sociale – così da raggiungere il
maggior numero di cittadini – per la crescita culturale, sociale e civile della comunità.
Oltre a FuoriClasse APS hanno aderito anche:
Istituto comprensivo Rita Levi Montalcini
Scuola dell’infanzia Cioja
Scuola dell’infanzia Gesù bambino di Maresso
Scuola dell’infanzia Don Ferri di Lomaniga
Scuola La Traccia
Associazione In cerchio
Associazione Il sentiero delle fate
Associazione Il ritrovo
Asilo InContra
Nido Scarabocchiando a casa di Chiara
Centro olistico ricreativo Hakuna Matata
Tutti i dettagli qui:
Avete sentito spesso parlare di noi, avete partecipato ad eventi ed iniziative, ma non avete idea di cosa facciamo davvero e soprattutto COME lo facciamo?
Siamo stati invitati a spiegarlo ai ragazzi della secondaria “L. DA VINCI” all’interno del corso “Hackathon”.
Così abbiamo pensato di spiegare a tutti uno dei nostri ultimi progetti.
Ecco a voi “Il villaggio di Natale – the making of”.
BUONA VISIONE!!
Tutto il materiale raccolto sarà devoluto in beneficenza a Caritas Missaglia per le famiglie in difficoltà e alla Cooperativa La Grande Casa.
Invitiamo tutti quanti a partecipare, anche solo con un piccolo contributo, perchè in fondo:
Un piccolo gesto è una pietra preziosa
cela un segreto che è molto potente
qualcosa accade, se tu fai qualcosa
e niente accade, se tu non fai niente.
Basta un secchiello a vuotare il mare?
Basta una scopa a pulire la città?
Forse non basta, ma devi provare
se provi, forse, qualcosa accadrà.
È un gesto inutile, ma non importa
piccoli gesti hanno forza infinita
se ognuno spazza davanti alla porta
la città intera sarà pulita.
Filastrocca del piccolo gesto importante di Bruno Tognolini
Il nostro Presidente è Amalia Guanella, affiancata dal Vice Laura Cozzi, da Marianna Galbusera nel ruolo di tesoriere e Patrizia Mauri come Segretaria. Completano il Consiglio Direttivo Alessandro Biella, Filippo Donghi, Isabel Mattavelli, Tatiana Riva e Mara Gilardi.
Ci sono tanti soci, volontari, collaboratori, famiglie e bambini che ci aiutano e permettono la realizzazione di progetti ed eventi!
Siamo una grande squadra… anzi, una grande famiglia!
Se vuoi acquistare i libri usati per la scuola media, l’appuntamento è per sabato 2 luglio 2022 presso la Scuola Secondaria di 1° grado Leonardo da Vinci di Missaglia, dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Se vuoi vendere i tuoi libri non dimenticare di iscriverti.
Tutte le info e il modulo d’iscrizione qui
.
Vi siamo mancati? Però torniamo alla grande!!!
Per i bambini che l’hanno già vissuta e per quelli che erano troppo piccoli ma adesso non vedono l’ora di esprimere tutta la loro creatività, torna la Giornata dell’Arte.
Quest’anno i bimbi tra i 5 e i 12 anni percorreranno le vie di Missaglia mentre si cimenteranno in ben 8 laboratori artistici dove poter dare libero sfogo alla loro fantasia e manualità.
Appuntamento quindi a Domenica 15 maggio con partenze scaglionate a partire dalle 10.00 fino alle 16.00
Come sempre l’evento è organizzato in collaborazione con gli amici de La Bottega dell’Arte, grandi artisti per cui l’Arte è una missione, sempre pronti a regalare momenti magici ai bambini.
Non mancheranno altre attività divertenti, un percorso sensoriale per i più piccoli e interessanti esibizioni con le esposizioni dei soci de La Bottega dell’Arte ed un murales sul tema della Pace che verrà realizzato durante la giornata dallo street artist MipaM .
La prenotazione è obbligatoria e potrà essere fatta entro le 17:00 del 12/05/22 comodamente online da questa pagina, oppure recandosi di persona dalla Cartolibreria da Veru a Missaglia, in Via Cavour 2.
Cosa aspetti?
PRENOTA SUBITO!!!
Le prenotazioni sono chiuse.
Sarà ancora possibile partecipare chiedendo dei posti non prenotati presentandosi al parcheggio di Via IV Novembre tra le ore 11:00 e le 15:30 , pagando in loco. Salvo esaurimento posti disponibili.
Martedì 1 febbraio alle ore 20:45 vi aspettiamo per la prima riunione “OPEN” di FuoriClasse.
L’incontro è aperto a TUTTI: genitori, rappresentanti e chiunque abbia voglia di mettersi in gioco,
anche chi non è ANCORA socio.
Discuteremo insieme dello stato dei progetti in corso e inizieremo a lavorare su quelli nuovi!
Ordine del giorno:
L’incontro si terrà in modalità online su piattaforma Google Meet al seguente link:
Per far crescere un bambino serve un intero villaggio!
Vi aspettiamo!