FuoriClasse è l’associazione di genitori che nasce con lo scopo di collaborare attivamente con la Scuola dei nostri figli e l’obiettivo di diventare un efficace interlocutore delle Amministrazioni Comunali e dell’Istituto Comprensivo di Missaglia.
Si fonda sull’aiuto ed il supporto volontario di persone (non solo genitori, ma anche nonni, zii, amici ed i ragazzi stessi) interessate a partecipare attivamente alla vita educativa nel proprio territorio, nel rispetto della scelta di ciascuno e del tempo che può dedicare.
Il ruolo del genitore non deve essere unicamente quello del guardiano nei momenti in cui nostro figlio è a casa, non possiamo pensare di slegare l’educazione che impartiamo noi a quella che riceve a scuola e nemmeno dalle esperienze che riceve dal territorio. Un genitore deve ESSERCI e PARTECIPARE in tutti gli aspetti formativi del proprio figlio.
Dalla sua nascita, a settembre del 2015, FuoriClasse ha realizzato moltissime cose, come:
SU RICHIESTA DELLA SCUOLA:
– acquisto pettorine colorate per le primarie e ritiro di materiale cartaceo per plessi scuola primaria. ANNO ’16
– dal 2016 al 2019 finanziamento dell’intero progetto teatro con n.10 incontri per ogni classe 4° dei tre plessi con spettacolo finale al Monastero
– per la scuola potenziata acquisto software di videoscrittura capaci di tradurre in automatico i testi in forma simbolica.
ANNO ‘18
– telo per videoproiettore per plesso secondaria Monticello. ANNO’18
– presso istituto L. da Vinci acquisto scaffalature per allestire un archivio e liberare un’aula, acquisto tende veneziane per ufficio personale, ufficio alunni e due locali adiacenti all’entrata dove vengono fatti colloqui genitori/insegnati/psicologo per garantire privacy e protezione dal sole. ANNO’18
– acquisto scacchiere per tutte le classi 3° 4° 5° primaria di tutti i plessi dell’istituto. ANNO ‘19
– realizzazione dei cassoni per orto didattico nel giardino scuola primaria di Missaglia anno 2015 e Monticello anno 2019
– acquisto attrezzatura sportiva scuole secondarie (palloni da basket, pallavolo, vortex, frisbee, volani, cesti porta palloni ) ANNO ‘20
– acquisto libri di arte per uno studio più curato, approfondito ed entusiasmante della materia. ANNO ‘20
– acquisto 15 tastiere musicali con custodia e 5 ukulele da dare in comodato d’uso agli studenti. ANNO ‘20
– acquisto n.400 licenze per software matematica Mathtype per le scuole secondarie. ANNO ‘20
– acquisto Display interattivo Multitouch 4k da 75” per completare aula scienze plesso Leonardo Da Vinci Missaglia. ANNO ‘21
– acquisto carrello di ricarica per 36 notebook TeachBus Six plesso A. Moro Monticello. ANNO‘21
– acquisto premi per il Concorso “L’arte per l’ambiente”. ANNO ‘21
– progetto “Web radio” per tutti i ragazzi frequentanti 3’ secondaria. Inizierà a gennaio ‘22
– organizzazione mercatino dei libri di scuola usati per la scuola secondaria
– con l’aiuto dei papà lavori di manutenzione su tutti i plessi e servizio sgombero e smaltimento arredi dei locali scolastici del plesso L. Da Vinci
– servizio di baby-sitting durante le riunioni di classe e colloqui genitori e servizio pre-scuola
– supporto rinfreschi open day
SUL TERRITORIO:
– “mercatino dei ragazzi” dove vendere/barattare giochi, libri o abbigliamento usato a fine settembre
– “Aspettando Halloween” con più di 140 bambini al Monastero Misericordia
– “Pizzoccherata” a fine novembre in baita alpini, un momento conviviale per le famiglie
– “Pizza e Musica” festa fine 1’ quadrimestre per i ragazzi della secondaria
– “Giornata dell’Arte” con oltre 10 laboratori a tema diversi presso Monastero Misericordia (all’ultima edizione più di 300 bambini) a fine maggio
– serate informative per i genitori (DSA, gioco d’azzardo, disturbi alimentazione, rapporto genitori/figli, scuola e tecnologia nell’era Covid “ …e guardo il mondo da un’oblò”)
– progetto “Astuccio solidale” in collaborazione con la Caritas di Missaglia
– allestimento casette per Cross-Booking per libero scambio di libri a Missaglia sotto i portici e al parchetto di Contra
– progetto accoglienza su scuola secondaria con spettacolo teatrale “Nel mare ci sono i coccodrilli” presso Monastero Misericordia. ANNO 2018
– serata informativa per i genitori sul tema DSA e relativo spettacolo teatrale “Il pesce che scese dall’albero” presso salone oratorio. ANNO’19.
– distribuzione calendari del Comune Missaglia con l’aiuto di genitori e ragazzi. ANNO 2018 e 2020
Possiamo fare molto altro ancora….accettiamo proposte e suggerimenti!!!