Statuto

Estratto dallo statuto della associazione FuoriClasse:images

Qui potete scaricare la versione completa

Art. 1. E’ costituita […] l’Associazione di Promozione Sociale denominata “FuoriClasse APS” […]

Art. 2. L’ordinamento interno dell’associazione è ispirato a criteri di democraticità, di uguaglianza dei diritti e delle pari opportunità di tutti gli associati, ne favorisce la partecipazione sociale senza limiti a condizioni economiche e senza discriminazioni di qualsiasi natura.

Art. 3. L’associazione non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. In particolare intende:

  • Educazione, istruzione e formazione professionale, […] nonché le attività culturali di interesse sociale con finalità educativa[…];
  • Interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell’ambiente e all’utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali[…];
  • Organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale[…];
  • Formazione extra-scolastica, finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo, alla prevenzione del bullismo e al contrasto della povertà educativa[…];
  • Beneficenza, sostegno a distanza, cessione gratuita di alimenti o prodotti di cui alla legge 19 agosto 2016, n. 166, e successive modificazioni, o erogazione di denaro, beni o servizi a sostegno di persone svantaggiate o di attività di interesse generale a norma del presente articolo ([…];

Art. 4. L’Associazione realizza i propri scopi con le seguenti attività che vengono elencate a titolo meramente esemplificativo:

  • Proposte di attività  socio – culturali complementari e aggiuntive rispetto all’offerta formativa della scuola
  • Promozione di momenti di aggregazione tra genitori stessi e tra genitori e comunità locali
  • Realizzazione di attività che contribuiscano al raggiungimento degli scopi sociali, ad esempio:
    • interventi di recupero e di sostegno scolastico per gli studenti
    • iniziative culturali, formative, sociali, ricreative e sportive nonché qualsiasi altra iniziativa che possa rappresentare motivo di interesse e di incontro collettivo
    • Promozione di corsi di formazione, anche rivolti ad adulti, attuati da enti
    • Produzione  e distribuzione di pubblicazioni a carattere culturale, informativo e/o divulgativo su qualsiasi supporto.

Le attività di cui sopra sono svolte in favore dei propri associati, di loro familiari o di terzi, avvalendosi in modo prevalente dell’attività di volontariato dei propri associati

[…]

Chi Siamo

Per associarsi

L’Organigramma

Trasparenza