Dopo diversi mesi dalla sua entrata in vigore sono ancora molti i punti oscuri della Legge 107 del 2015, la cosidetta “Buona Scuola”.
Tra superpoteri del super-preside, aumenti di stipendio “meritocratici”, autonomia scolastica, alternanza scuola-lavoro e curriculum dello studente, sono veramente in pochi a capirci qualcosa.
A venirci incontro ci ha pensato l’Associazione Dietrolalavagna, organizzando una conferenza a cui parteciperanno illustri relatori:
On. Roberto Rampi
Componente VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione
“Illustrazione legge 107/15”
Patrizia Riva, Presidente Associazione Dietrolalavagna
Maria Silvia Sesana, Assessore all’Istruzione del Comune di Merate
Manuela Campeggi, Dirigente Scolastico Istituto Tecnico Statale Francesco Viganò, “Scuola secondaria: opportunità e difficoltà”
Stefania Palma, Responsabile Area Scuola e Formazione Confindustria Lecco e Sondrio
“Alternanza scuola-lavoro, il ruolo di Confindustria”
Lucio Farina, Coordinatore SoLeVol – Centro di Servizio per il Volontariato di Lecco e Provincia
“Prospettive nel terzo settore”
Riccardo Chini, Ceo Calvi Holding
“Lo stage in azienda”
L’incontro si terrà venerdì 4 Marzo 2016 alle ore 20:45 presso l’Aula Magna “Paolo Borsellino” degli Istituti Agnesi e Viganò, via del Lodovichi 10, Merate
L’incontro è aperto a tutti.
Maggiori info qui