Search
Close this search box.

drogheInutile negarlo, abbiamo la testa piena zeppa di luoghi comuni sul tema della droga. Qualche tempo fa parlavo con una persona che sosteneva che gli spacciatori andavano fuori dalle scuole a offrirla gratuitamente ai ragazzini. Decisamente NO!!!

Di una cosa però dovete essere certi: qualcuno offrirà della droga a vostro figlio!

Ma questo spacciatore non sarà un uomo sconosciuto in impermeabile e con gli occhiali da sole, sarà un suo amico. Probabilmente quell’amico che da anni frequenta anche casa vostra, quello che conoscete da bambino e a cui avete offerto la merenda molte volte. E non gliela offrirà con l’intento di generare dipendenza, lo farà con uno slancio di altruismo, con la convinzione di condividere quello che per lui è una cosa bella, con lo stessa motivazione che lo ha portato solo qualche anno prima a condividere una nuova merendina che gli aveva comprato la mamma.

Le droghe sono subdole, entrano sempre nella vita dei ragazzi dalla porta di servizio. Non sono brutte, anzi, ti fanno stare bene, ti aiutano a socializzare e, ad una certa età, ti fanno sembrare pure più figo. Per tutto però c’è un prezzo da pagare, e quello che ti chiede la droga è molto salato.

Essere informati e informare i nostri ragazzi è l’unico modo per combattere questo fenomeno così deleterio quanto affascinante.

Giovedì 24 novembre si terrà a Missaglia un interessantissimo incontro tenuto da Enrico Comi (Rico), scrittore ex tossicodipendente ed esperto in prevenzione, che con la sua esperienza diretta ci poterà ad un altro livello di consapevolezza.

Smetto quando voglio from StupeFatto on Vimeo.

Non mancate.

Giovedì 24 novembre ore 20.45 – Palazzina Teodolinda – Piazzetta Teodolinda, 17 Missaglia.

Clicca sull’immagine per scaricare il volantino dell’evento