Dopo il grande successo degli anni passati, siamo pronti per la settima edizione del Mercatino dei Ragazzi, in collaborazione con il Comune di Missaglia.
RINVIATO A SABATO 1 OTTOBRE
Aspettiamo tutti i bambini e i ragazzi tra i 6 e i 14 anni per comprare, vendere, scambiare o barattare giocattoli, libri, fumetti, videogames o perfino oggetti realizzati da loro stessi. Si divertiranno e al tempo stesso impareranno che anche le cose usate possono essere bellissime, divertenti o utili.
Se vuoi acquistare i libri usati per la scuola media, l’appuntamento è per sabato 2 luglio 2022 presso la Scuola Secondaria di 1° grado Leonardo da Vinci di Missaglia, dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Se vuoi vendere i tuoi libri non dimenticare di iscriverti.
Per i bambini che l’hanno già vissuta e per quelli che erano troppo piccoli ma adesso non vedono l’ora di esprimere tutta la loro creatività, torna la Giornata dell’Arte.
Quest’anno i bimbi tra i 5 e i 12 anni percorreranno le vie di Missaglia mentre si cimenteranno in ben 8 laboratori artistici dove poter dare libero sfogo alla loro fantasia e manualità.
Appuntamento quindi a Domenica 15 maggio con partenze scaglionate a partire dalle 10.00 fino alle 16.00
Come sempre l’evento è organizzato in collaborazione con gli amici de La Bottega dell’Arte, grandi artisti per cui l’Arte è una missione, sempre pronti a regalare momenti magici ai bambini.
Non mancheranno altre attività divertenti, un percorso sensoriale per i più piccoli e interessanti esibizioni con le esposizioni dei soci de La Bottega dell’Arte ed un murales sul tema della Pace che verrà realizzato durante la giornata dallo street artist MipaM .
Sarà ancora possibile partecipare chiedendo dei posti non prenotati presentandosi al parcheggio di Via IV Novembre tra le ore 11:00 e le 15:30 , pagando in loco. Salvo esaurimento posti disponibili.
Lunedì 28 marzo alle ore 20:45 vi aspettiamo per la riunione “OPEN” di FuoriClasse. L’incontro è aperto a TUTTI: l’argomento principale della riunione sarà l’organizzazione della Giornata dell’Arte il 15 maggio. Chiunque fosse interessato a dare una mano è il benvenuto!
Ordine del Giorno:
1-Relazione raccolta solidale 2-Aggiornamento Astuccio Solidale 3-Aggiornamento progetto Sentieri 4-Partecipazione bando MyFuture 5-Aggiornamento Giornata dell’Arte – Ricerca volontari 6-Registri 7-Varie ed eventuali
L’incontro si terrà in modalità online su piattaforma Google Meet al seguente link: meet.google.com/gfh-ieob-swv
Anche quest’anno l’Associazione FuoriClasse si mobilita per la Solidarietà. Ancor più quest’anno, in questa fase delicata di emergenza internazionale, sentiamo la necessità di fare la nostra parte.
Le iniziative raddoppiano, gli sforzi aumentano, la rete di collaborazione si fortifica.
La prima iniziativa parte il 7 marzo e continua fino al 15 aprile: Operazione ASTUCCIO SOLIDALE, una raccolta di materiale didattico presso le scuole, le chiese e le cartolerie. Tutto ciò che verrà raccolto sarà devoluto da Caritas alla Associazione “L’Altra Metà del Cielo“, che si occupa di donne che hanno subito violenza e dei loro bambini, e a “La Grande Casa“, cooperativa sociale che metterà a disposizione il materiale raccolto anche alle famiglie di profughi ucraini che saranno ospitati.
La seconda iniziativa nasce dalla stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale, la Comunità Pastorale, la Caritas, le Associazioni e i commercianti di Missaglia: una raccolta fondi per il POPOLO UCRAINO. E’ possibile donare in contanti presso le parrocchie, la Biblioteca di Missaglia e molti esercizi commerciale oppure online sul sito www.missagliasolidale.it
Sperando di poter costituire un progetto che possa durare anche per le future emergenze, che stimoli le coscienze e lo spirito di solidarietà delle associazioni e dei cittadini, facendo di Missaglia un esempio virtuoso per tutti.
Martedì 1 febbraio alle ore 20:45 vi aspettiamo per la prima riunione “OPEN” di FuoriClasse. L’incontro è aperto a TUTTI: genitori, rappresentanti e chiunque abbia voglia di mettersi in gioco, anche chi non è ANCORA socio. Discuteremo insieme dello stato dei progetti in corso e inizieremo a lavorare su quelli nuovi!
Ordine del giorno:
Babycare: Prescuola e baby-sitting;
Progetti in corso: Web Radio, Teatro, Sentieri;
Avvio gruppo di lavoro Giornata dell’Arte;
Varie ed eventuali.
L’incontro si terrà in modalità online su piattaforma Google Meet al seguente link:
è con grande orgoglio che lo scorso 16 dicembre 2021, in occasione della nostra assemblea annuale, ho accettato la nomina e la elezione a Presidente di FuoriClasse.
Sento forte in me il senso di responsabilità che, sono consapevole, questa carica mi impone.
Non sarà un incarico facile, la situazione attuale è davvero complicata e ci limita notevolmente nello svolgimento delle nostre attività istituzionali, ma sono sicuro che potrò contare sull’aiuto di collaboratori molto validi e dell’appoggio dell’Istituto Scolastico delle Amministrazioni Comunali per una collaborazione sempre più efficace e coordinata.
E’ stato eletto un nuovo Consiglio Direttivo che ha visto l’ingresso di nuovi consiglieri che, da subito, ci hanno stupito per la loro energia, passione e per idee davvero interessanti che speriamo di poter realizzare da subito. A loro porgo il più caloroso benvenuto e gli auguri di un buon lavoro.
Un ringraziamento speciale, però, va al Presidente uscente Maurizio Este. Ha saputo guidare la nostra associazione per quattro anni con dedizione saggezza e lungimiranza. Quello del Presidente non è un incarico facile, è richiesta competenza, diplomazia e tanta determinazione e Maurizio ha saputo mettere in campo tutte queste qualità senza mai tirarsi indietro nemmeno davanti agli impegni più gravosi. Grazie Maurizio, un grande Presidente, un grande Amico.
Il mio impegno per questo mandato, oltre a riavviare tutte le nostre iniziative storiche reinventandole sulla nuova realtà, oltre a realizzare nuove idee dei nostri Consiglieri, è quello di avvicinare ancora di più FuoriClasse ai genitori di Missaglia e Monticello cercando di coinvolgere altri volontari, altri preziosi collaboratori per cercare di realizzare, tutti assieme, un futuro migliore, più inclusivo, più solidale.
Per chi se lo fosse perso, è da poco andato in onda un servizio su FuoriClasse realizzato per Radio Magic Sound FM21 dalla nostra Roberta “La Robi” Paleari, potete riascoltarlo qui
Il nuovo Consiglio Direttivo è così composto: Diego Benfatto, Laura Cozzi, Domenico Priolo, Patrizia Mauri, Francesca Zelada, Elena Besana, Stefania Sala, Roberta Paleari, Amalia Guanella, Maurizio Este, Marianna Galbusera.
A tutti voi che mi leggete, arrivino i migliori auguri di Buone Feste da parte mia e di tutta FuoriClasse, con l’augurio di poterle vivere negli affetti di chi vi sta vicino.
Incontriamoci per una chiacchierata informale per condividere idee, iniziative e progetti per quest’anno scolastico.
Partecipa alla riunione che si terrà giovedì 18 novembre alle ore 20.30 pesso la Scuola Primaria di Missaglia E. T. Moneta, in Via Guglielmo Beretta 3.
Parteciperanno la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo R.L. Montalcini, Mariacristina Cilli, e le assessore all’Istruzione dei Comuni di Missaglia , Laura Pozzi e di Monticello Brianza, Maria Teresa Colombo.
Pianifichiamo assieme il futuro delle iniziative destinate ai nostri figli.
FuoriClasse è l’associazione dei genitori della scuola, FuoriClasse sei anche tu.
Per accedere ai locali è necessario essere in possesso di Green Pass valido ed indossare la mascherina.
Dopo il lungo stop era doveroso tornare alla grande, e cosa c’è di meglio di reincontrarci con il primo evento che abbiamo mai realizzato?
La sesta edizione del Mercatino dei Ragazzi, in collaborazione con il Comune di Missaglia, vi aspetta con una grande novità. Quest’anno avremo anche un intrattenimento di giocolieri, trampolieri e un laboratorio circense per i nostri piccoli ospiti e espositori. Il tutto, come sempre, completamente gratis*!
Aspettiamo tutti i bambini e i ragazzi tra i 6 e i 14 anni per comprare, vendere, scambiare o barattare giocattoli, libri, fumetti, videogames, dvd o perfino oggetti realizzati da loro stessi. Si divertiranno e al tempo stesso impareranno che anche le cose usate possono essere bellissime, divertenti o utili.
L’accesso è libero a tutti anche solo per curiosare, chi volesse vendere, può prenotare gratuitamente la propria postazione entro il 23 settembre (salvo esaurimento posti) cliccando qui:
Ti aspettiamo anche solo come acquirente! Troverai un sacco di cose che ti potranno interessare!
*E’ un programma realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Estate Insieme” promossa e finanziata da Regione Lombardia
GREEN PASS:
Trattandosi di un evento in un luogo all’aperto privo di specifici e univoci varchi di accesso, non verrà verificato da parte degli organizzatori il possesso del Green Pass, tuttavia ne è obbligatorio il possesso per tutti i visitatori e gli espositori (con età superiore ai 12 anni). In caso di controlli a campione, sarà sanzionabile soltanto il soggetto privo di certificazione.
È online #IoTornoaScuola, la sezione del sito del Ministero dell’Istruzione dedicata al rientro a scuola, in presenza e in sicurezza, a settembre.
Sarà in continuo aggiornamento e conterrà documenti e informazioni utili per l’anno scolastico 2021/2022.
Su #IoTornoaScuola saranno pubblicati i documenti e le notizie ufficiali del Ministero, le indicazioni sanitarie, gli aggiornamenti sui territori da parte degli Uffici Scolastici Regionali, le domande e le risposte più frequenti.
Copiright Associazione FuoriClasse Missaglia. Tutti i diritti riservati
Questo sito utilizza i cookie proprietari per consentire il corretto funzionamento, e di terze parti per finalità statistiche.
Cliccando su “Accetta”, o comunque proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla Privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.