Articles tagged with: Educazione

Giornata dell’Arte

gda_logoIl Comune di Missaglia e l’Associazione FuoriClasse sono lieti di invitarvi alla prima Giornata dell’Arte nella suggestiva cornice del Monastero della Misericordia di Missaglia.

I nostri figli troveranno otto laboratori artistico-artigianali in cui potranno liberare la loro creatività.

I più piccoli avranno possibilità di sperimentare due percorsi sensoriali, uno tattile ed uno uditivo, potranno sbizzarrirsi in un laboratorio di pittura libera e avranno la possibilità di assistere alle ormai celebri letture ad alta voce del Gruppo Incantastorie.

Si potranno visitare ben tre mostre, la prima sarà quella dei sempre splendidi disegni dei bambini delle scuole primarie e dell’infanzia; non poteva naturalmente mancare la collaborazione degli artisti della Bottega dell’Arte che esporranno le loro opere nella affascinante navata della chiesa e che si offriranno agli occhi dei visitatori creando le loro opere in due estemporanee durante tutta la durata dell’evento. Infine una delle forme d’arte più moderne è la fotografia, e lo potremo verificare grazie alla partecipazione degli amici de iFotoTipi che, oltre ad esporre

Io tifo positivo: un tifo FuoriClasse.

iotifopositivologoAnche quest’anno Comunità Nuova Onlus organizza a Missaglia il percorso “IO TIFO POSITIVO“, un’occasione per riflettere, partendo dallo sport,  sui nostri comportamenti quotidiani.

FuoriClasse crede fortemente che dobbiamo cercare di educare i nostri figli a diventare persone tolleranti che rifiutano la violenza (anche verbale) e, come tutti sappiamo bene, non c’è modo migliore per educare che dare l’esempio.

Per questo FuoriClasse sposa e sostiene l’iniziativa IO TIFO POSITIVO, e invita tutti i genitori alla riunione del 4 novembre presso la sala del Palazzo Teodolinda a Missaglia.

Riportiamo volentieri di seguito il comunicato che gli educatori di Comunità Nuova hanno preparato per noi genitori:

 

Carissimi genitori,
vi invitiamo a partecipare ad un percorso che parla di sport e tifo, ma soprattutto di EDUCAZIONE.
Vogliamo riflettere insieme, confrontarci ma anche coinvolgervi ed emozionarvi attraverso esperienze da vivere con i vostri figli.
Vi chiediamo di esserci mercoledì 4 novembre dalle ore 20.30 alle 22.00 a Missaglia in Sala Teodolinda se come noi pensate che lo sport sia un’occasione eccezionale di crescita per i vostri figli.
Vi aspettiamo numerosi
Claudia e Tony

La serata è aperta a tutti e gratuita ma, per motivi organizzativi, chiediamo di confermare la vostra partecipazione tramite l’apposita pagina di prenotazione, entro e non oltre lunedì 2 novembre. Grazie a tutti quanti vorranno partecipare.

MEETmeTONIGHT – Quando imparare è divertente

meetmetonightAnche quest’anno si terrà l’appuntamento con i protagonisti della ricerca milanese.

I visitatori più piccoli saranno coinvolti e invitati a giocare con le più straordinarie scoperte scientifiche, i nostri figli si trasformeranno in piccoli chimici, assisteranno a terremoti simulati, giocheranno a Ruzzle con i robot e tantissime altre cose divertenti ma anche educative, una serata tra alambicchi, microscopi, videogiochi e veicoli ecologici.

MEETmeTONIGHT – Venerdì 25 e sabato 26 settembre (solo dopo il mercatino) ai Giardini Montanelli e al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, i visitatori di tutte le età avranno a disposizione ben 112 laboratori interattivi, 14 talk sui temi dell’attualità scientifica e 5 conferenze sul cosmo al Planetario “Ulrico Hoepli”.

 

Al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia (25 settembre, dalle 18 alle 24) sono in programma 26 incontri con 40 ricercatori e 22 laboratori interattivi.
Il programma completo su www.meetmetonight.it