Articles tagged with: Eventi

Aspettando Halloween 2018

Dopo il grande successo dell’anno scorso, torna Aspettando Halloween! , l’evento più “da paura” dell’anno.
Cari bambini, vi aspettiamo al Monastero della Misericordia domenica 28 ottobre per un pomeriggio tenebroso.

Intaglieremo assieme una zucca che poi vi porterete a casa per tenere lontani gli spiritelli dispettosi, entrerete in un tunnel dell’orrore, ascolterete le spaventose storie degli Incantastorie, lavorerete ai laboratori di Croce Bianca e di FuoriClasse, vi farete truccare dalla bravissima truccabimbi Lidia Crippa il tutto nel posto più suggestivo di sempre, addobbato anche grazie al lavoro dei ragazzi del doposcuola S.P.A.C.E.!

Per i bimbi più piccoli (0-36 mesi) ci sarà un laboratorio a tema a cura delle bravissime educatrici del nuovo asilo InContra (Coop. Sineresi)

Attenzione! Il laboratorio delle zucche è da prenotare entro martedì 23 ottobre – leggi sotto i dettagli

Una giornata memorabile da non perdere assolutamente!

L’evento si terrà dalle 14.00 alle 17.30.

  • Per l’accesso al laboratorio delle zucche più tutti gli altri laboratori è richiesto un contributo di 8€ a bambino, da prenotare entro martedì 23 ottobre compilando il modulo scaricabile da questo link e consegnandolo a Magic Moment, P.zza Libertà 18 – Missaglia.
    Sono previsti due turni, dalle 14.00 alle15.30 e dalle 15.30 alle 17.00 – I posti sono limitati.
  • Per l’accesso a tutti i laboratori tranne quello delle zucche, è richiesto un contributo di 4€ a bambino. Non è richiesta la prenotazione.
  • Il laboratorio per i bambini più piccoli (0-36 mesi), le letture degli incantastorie ed il tunnel dell’orrore sono gratuiti e di libero accesso.

Se volete venite in maschera, sarà più divertente!!!

Scarica qui il volantino

Evento patrocinato dal Comune di Missaglia – Si ringraziano per la collaborazione: L’amministrazione Comunale di Missaglia – Croce Bianca, sezione di Merate – educatrici dell’asilo InContra, Missaglia, Cooperativa Sineresi – Incantastorie, lettori volontari della biblioteca F. Cherubini, Missaglia – Dopo Scuola S.P.A.C.E. – Truccabimbi Lidia Crippa – Enrico Besana.

Mercatino dei Ragazzi 2018

Anche quest’anno non poteva mancare l’attesissimo Mercatino dei Ragazzi.

Aspettiamo tutti i bambini e i ragazzi tra i 6 e i 14 anni per comprare, vendere, scambiare o barattare giocattoli, libri, fumetti, videogames, dvd o perfino oggetti realizzati da loro stessi. Si divertiranno e al tempo stesso impareranno che le cose hanno un valore (non solo economico) anche se non li ritengono più interessanti e che anche le cose usate possono essere belle, divertenti o utili.

L’appuntamento è per sabato 29 settembre 2018.

Grande novità!!!
Quest’anno la manifestazione si terrà all’interno del parcheggio della Baita degli Alpini di Missaglia, in via Giovanni XXIII, un luogo più sicuro dove i nostri bambini potranno muoversi in tutta tranquillità.

 

L’accesso è libero a tutti anche solo per curiosare, chi volesse vendere, può farlo gratuitamente prenotando il proprio posto tramite l’apposito form, oppure compilando il modulo presente nel volantino scaricabile qui sotto e consegnandolo presso Magic Moment, in Piazza Libertà 18 a Missaglia entro le 12.00 di venerdì 28 settembre.

Ti aspettiamo anche solo come acquirente!
Troverai un sacco di cose che ti potranno interessare!

 

Volantino dell’evento

Aspettando Halloween

Halloween si avvicina a passo veloce e noi di FuoriClasse non potevamo non combinarne un’altra delle nostre!

Cari bambini, vi aspettiamo domenica 22 ottobre al Monastero della Misericordia di Missaglia per un pomeriggio “da paura”

Intaglieremo assieme una zucca che poi vi porterete a casa per tenere lontani gli spiritelli dispettosi, entrerete in un tunnel dell’orrore, ascolterete le spaventose storie degli Incantastorie!

Per i bimbi più piccoli ci sarà un laboratorio a tema a cura delle bravissime educatrici del nuovo asilo InContra (Coop. Sineresi)

Una giornata memorabile da non perdere assolutamente!

Grazie alla collaborazione del Comune di Missaglia, il Monastero sarà aperto per l’occasione dalle 14.00 alle 18.00, l’ingresso è libero e gratuito, mentre per l’intaglio della zucca è necessario prenotarsi entro venerdì 13 ottobre assieme ad un contributo di 10€.

 

 

E’ possibile prenotarsi presso:

Magic Moment, p.zza Libertà 18 (sotto i portici) Missaglia

oppure presso

Fruttamica – corso Europa 22, Missaglia

Scarica il volantino con il modulo d’iscrizione cliccando sull’immagine qui sotto (puoi trovare moduli anche nei punti di prenotazione sopra indicati).

Ti aspettiamo!!!!

Mercatino dei Ragazzi 2017

E’ già giunto alla sua terza edizione l’attesissimo Mercatino dei Ragazzi.

Anche quest’anno aspettiamo i bambini e i ragazzi tra i 6 e i 14 anni per comprare, vendere, scambiare o barattare giocattoli, libri, fumetti, videogames, dvd o perfino oggetti realizzati da loro stessi. Si divertiranno e al tempo stesso impareranno che le cose hanno un valore anche se non li ritengono più interessanti e che anche le cose usate possono essere belle, divertenti o utili.

L’appuntamento è per sabato 30 settembre in Piazza Libertà a Missaglia. L’accesso è libero a tutti anche solo per curiosare, chi volesse vendere, può farlo gratuitamente prenotando il proprio posto tramite l’apposito form, oppure compilando il modulo presente nel volantino scaricabile qui sotto e consegnandolo presso Magic Moment, in Piazza Libertà 18 a Missaglia.

Ti aspettiamo anche solo come acquirente!
Troverai un sacco di cose che ti potranno interessare!


FuoriClasse sta raccogliendo libri per bambini e ragazzi per allestire alcune casette di cross-booking da installare in varie parti del territorio. Chi volesse cortesemente farcene dono, potrà portarli il giorno dell’evento al nostro stand. Ringraziamo sin d’ora per la generosità.


 

Volantino dell’evento

Mercatino dei Ragazzi 2016

mercatino16Ritorna, per la sua seconda edizione, l’evento che ha riscosso un grande successo l’anno scorso: il Mercatino dei Ragazzi.
Anche quest’anno aspettiamo i bambini e i ragazzi tra i 6 e i 14 anni per comprare, vendere, scambiare o barattare giocattoli, libri, fumetti, videogames, dvd o perfino oggetti realizzati da loro stessi. Si divertiranno e al tempo stesso impareranno che le cose hanno un valore anche se non li ritengono più interessanti e che anche le cose usate possono essere belle, divertenti o utili.

L’appuntamento è per sabato 24 settembre in Piazza Libertà a Missaglia. L’accesso è libero a tutti anche solo per curiosare, chi volesse vendere, può farlo gratuitamente prenotando il proprio posto tramite l’apposito form, oppure compilando il modulo presente nel volantino scaricabile qui sotto e consegnandolo presso Magic Moment, in Piazza Libertà 18 a Missaglia.

Ti aspettiamo anche solo come acquirente!
Troverai un sacco di cose che ti potranno interessare!

Quest’anno, vista la tragedia in centro Italia, FuoriClasse ha deciso di richiedere un contributo FACOLTATIVO di 2 euro a tutti i venditori che sarà interamente devoluto per la ricostruzione della scuola di Amatrice distrutta dal recente terremoto.

N.B. La partecipazione al Mercatino NON è soggetta all’erogazione della donazione

Inoltre chiederemo ai bambini di voler realizzare dei disegni che verranno raccolti in un libro (realizzato a spese di FuoriClasse) che sarà donato alla Scuola di Amatrice in segno di solidarietà.

VOLANTINO DELL’EVENTO

 

 

Scuola nuova? Parliamone!

scuolanuovaMentre i lavori alla scuola primaria di Missaglia procedono spediti, l’Amministrazione Comunale organizza per martedì 7 giugno un incontro per illustrare le scelte adottate negli ampliamenti.

Forse non tutti sanno che alcune delle innovazioni introdotte sono frutto di un indagine che ha coinvolto proprio chi la scuola dovrà usarla, i nostri bambini. Nei mesi scorsi sono state raccolte delle indicazioni nel corso di un progetto denominato “La Scuola Che Vorrei” proprio dagli alunni della primaria di Missaglia.

La scelta di interpellare i bambini per avvicinare di più la scuola al loro mondo è veramente lodevole così come lo è quella di coinvolgere, in un momento di confronto, tutta la popolazione nell’incontro di martedì in cui verranno esposti i desideri degli alunni e come si è pensato di esaudirli.

Per sapere cosa hanno chiesto i nostri figli, in che scuola vivranno per molte ore al giorno e anche solo per fare la nostra parte di genitori, partecipiamo numerosi alla serata che si terrà martedì 7 giugno alle ore 20.30 presso la Sala del Palazzo Teodolinda a Missaglia.

NON MANCATE

Qui il volantino dell’evento

 

Grazie!!!

grazie_sDomenica si è tenuta la prima edizione della Giornata dell’Arte ed è stato indubbiamente un grande successo, chi c’è stato sicuramente confermerà che è stata una giornata fantastica.

Numeri davvero importanti per questa prima edizione: oltre 500 persone sono transitate al Monastero della Misericordia, oltre 260 bambini hanno seguito gli 8 laboratori, inoltre 3 mostre, 2 percorsi sensoriali e 1 laboratorio di pittura libero per i più piccoli, 2 momenti di lettura animata, oltre 40 volontari all’assistenza, 6 associazioni e 5 attività commerciali coinvolte,

Nonostante la giornata piovosa, l’affluenza, soprattutto nel pomeriggio, ha superato ogni nostra aspettativa esaurendo tutti i tagliandi di partecipazione ai laboratori e costringendoci a improvvisarne diversi scritti a mano al momento, se vi abbiamo causato qualche disagio ce ne scusiamo.

Siamo molto orgogliosi di aver ricevuto numerosissimi messaggi di congratulazioni e di stima e volevamo sottolineare che questa giornata ha avuto successo grazie a molta gente.

Grazie soprattutto a tutti voi che avete voluto sfidare una giornata uggiosa per far divertire in modo creativo e formativo i vostri figli, la vostra partecipazione ci ha moralmente ripagato per i lunghi mesi di preparazione e per le innumerevoli ore di riposo perse.

Grazie al Comune di Missaglia, al Sindaco Bruno Crippa ed agli Assessori Laura Pozzi e Andrea Spanu che hanno fortemente creduto, supportato e appoggiato questa iniziativa da subito dandoci fiducia completa e incondizionata.

Grazie a Giovanni Battista Bernocco che ci ha indicato la strada da seguire e che ha speso diverse giornate del suo tempo (in questi giorni quanto mai impegnato) per istruirci e che domenica non ha mai lasciato un secondo il tornio dei vasi per riuscire ad accontentare quanti più bambini possibile.

Grazie alle attività commerciali che ci hanno supportato con una disponibilità incomparabile: Peregolibri, Supermercati Rex, Ristoranti Gruppo Ethos, Pasticceria Comi e Magic Moment Bomboniere.

Grazie alle associazioni e i gruppi che hanno partecipato e aiutato a promuovere l’evento: La Bottega dell’Arte, iFotoTipi, Gruppo Incantastorie, Insieme Si può Fare Onlus e L’Altra Campanella.

giovanivolontariGrazie ai giovanissimi ragazzi della 2a A della scuola secondaria di Missaglia che hanno lasciato tutti stupiti per la loro maturità e determinazione gestendo i laboratori per l’intera giornata senza mai cedere e senza mai dimostrare fatica (salvo poi crollare a casa).

Grazie ai tantissimi volontari che hanno organizzato tutto nei mesi precedenti e partecipato con un entusiasmo encomiabile, senza mai lamentarsi di nulla e sempre col sorriso (sincero) dipinto sul volto. Oltre 40 persone si sono alternate durante la giornata ai laboratori, alla reception, all’area ristoro e al settore logistico con il solo scopo di far passare una splendida giornata ai bambini, con l’orgoglio di fare qualcosa di buono e la soddisfazione di esserci riusciti come unici compensi.

Grazie, grazie davvero di cuore a tutti.

 

 

Io tifo positivo: un tifo FuoriClasse.

iotifopositivologoAnche quest’anno Comunità Nuova Onlus organizza a Missaglia il percorso “IO TIFO POSITIVO“, un’occasione per riflettere, partendo dallo sport,  sui nostri comportamenti quotidiani.

FuoriClasse crede fortemente che dobbiamo cercare di educare i nostri figli a diventare persone tolleranti che rifiutano la violenza (anche verbale) e, come tutti sappiamo bene, non c’è modo migliore per educare che dare l’esempio.

Per questo FuoriClasse sposa e sostiene l’iniziativa IO TIFO POSITIVO, e invita tutti i genitori alla riunione del 4 novembre presso la sala del Palazzo Teodolinda a Missaglia.

Riportiamo volentieri di seguito il comunicato che gli educatori di Comunità Nuova hanno preparato per noi genitori:

 

Carissimi genitori,
vi invitiamo a partecipare ad un percorso che parla di sport e tifo, ma soprattutto di EDUCAZIONE.
Vogliamo riflettere insieme, confrontarci ma anche coinvolgervi ed emozionarvi attraverso esperienze da vivere con i vostri figli.
Vi chiediamo di esserci mercoledì 4 novembre dalle ore 20.30 alle 22.00 a Missaglia in Sala Teodolinda se come noi pensate che lo sport sia un’occasione eccezionale di crescita per i vostri figli.
Vi aspettiamo numerosi
Claudia e Tony

La serata è aperta a tutti e gratuita ma, per motivi organizzativi, chiediamo di confermare la vostra partecipazione tramite l’apposita pagina di prenotazione, entro e non oltre lunedì 2 novembre. Grazie a tutti quanti vorranno partecipare.

Serata di presentazione FuoriClasse.

Ci stiamo avvicinando all’evento più atteso. mani-cerchioFinalmente FuoriClasse si presenterà ufficialmente a tutti.

Ma chi è FuoriClasse? Questa è una delle domande che più spesso ci viene posta.

FuoriClasse sei anche tu!

FuoriClasse è una libera associazione di genitori di Missaglia e Monticello nata con lo scopo di migliorare la vita dei nostri figli fornendo supporto alla Scuola, ai Comuni e a tutti i genitori, organizzando eventi e progetti volti ad educare e crescere i nostri bambini e anche noi stessi.

FuoriClasse è l’occasione per ogni genitore di poter PARTECIPARE, SOSTENERE ed ESSERE COINVOLTO in tutti gli aspetti formativi ed educativi del proprio figlio.

I nostri figli sono troppo importanti per assistere solo da spettatori passivi alla loro crescita.

Se anche tu credi che lamentarsi non serve a trovare soluzioni ma bisogna attivarsi per far sì che le cose migliorino, allora anche tu sei FuoriClasse.

Ti aspettiamo alla presentazione della tua associazione FuoriClasse il 01/10/2015 alle ore 21.00 presso la Scuola Primaria di Missaglia, in Via Beretta 3.

“Qualsiasi cosa tu faccia potrebbe non fare alcuna differenza,
ma è molto importante che tu la faccia.”
Gandhi

MEETmeTONIGHT – Quando imparare è divertente

meetmetonightAnche quest’anno si terrà l’appuntamento con i protagonisti della ricerca milanese.

I visitatori più piccoli saranno coinvolti e invitati a giocare con le più straordinarie scoperte scientifiche, i nostri figli si trasformeranno in piccoli chimici, assisteranno a terremoti simulati, giocheranno a Ruzzle con i robot e tantissime altre cose divertenti ma anche educative, una serata tra alambicchi, microscopi, videogiochi e veicoli ecologici.

MEETmeTONIGHT – Venerdì 25 e sabato 26 settembre (solo dopo il mercatino) ai Giardini Montanelli e al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, i visitatori di tutte le età avranno a disposizione ben 112 laboratori interattivi, 14 talk sui temi dell’attualità scientifica e 5 conferenze sul cosmo al Planetario “Ulrico Hoepli”.

 

Al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia (25 settembre, dalle 18 alle 24) sono in programma 26 incontri con 40 ricercatori e 22 laboratori interattivi.
Il programma completo su www.meetmetonight.it