Articles tagged with: Giornata dell’Arte

Giornata dell’Arte 2019

Anche quest’anno FuoriClasse, il Comune di Missaglia e La Bottega dell’Arte, hanno il piacere di invitarvi alla Giornata dell’Arte, l’evento più atteso dai bambini.

Nella suggestiva accoglienza del Monastero della Misericordia, aspettiamo i nostri piccoli artisti per un’altra emozionante giornata all’insegna della creatività e del divertimento.

I bambini dai 4 ai 14 anni potranno trovare diversi laboratori in cui potranno realizzare con le loro mani fantastiche creazioni, mentre quelli più piccoli potranno sperimentare delle favolose esperienze sensoriali e tattili

Aspettando Halloween 2018

Dopo il grande successo dell’anno scorso, torna Aspettando Halloween! , l’evento più “da paura” dell’anno.
Cari bambini, vi aspettiamo al Monastero della Misericordia domenica 28 ottobre per un pomeriggio tenebroso.

Intaglieremo assieme una zucca che poi vi porterete a casa per tenere lontani gli spiritelli dispettosi, entrerete in un tunnel dell’orrore, ascolterete le spaventose storie degli Incantastorie, lavorerete ai laboratori di Croce Bianca e di FuoriClasse, vi farete truccare dalla bravissima truccabimbi Lidia Crippa il tutto nel posto più suggestivo di sempre, addobbato anche grazie al lavoro dei ragazzi del doposcuola S.P.A.C.E.!

Per i bimbi più piccoli (0-36 mesi) ci sarà un laboratorio a tema a cura delle bravissime educatrici del nuovo asilo InContra (Coop. Sineresi)

Attenzione! Il laboratorio delle zucche è da prenotare entro martedì 23 ottobre – leggi sotto i dettagli

Una giornata memorabile da non perdere assolutamente!

L’evento si terrà dalle 14.00 alle 17.30.

  • Per l’accesso al laboratorio delle zucche più tutti gli altri laboratori è richiesto un contributo di 8€ a bambino, da prenotare entro martedì 23 ottobre compilando il modulo scaricabile da questo link e consegnandolo a Magic Moment, P.zza Libertà 18 – Missaglia.
    Sono previsti due turni, dalle 14.00 alle15.30 e dalle 15.30 alle 17.00 – I posti sono limitati.
  • Per l’accesso a tutti i laboratori tranne quello delle zucche, è richiesto un contributo di 4€ a bambino. Non è richiesta la prenotazione.
  • Il laboratorio per i bambini più piccoli (0-36 mesi), le letture degli incantastorie ed il tunnel dell’orrore sono gratuiti e di libero accesso.

Se volete venite in maschera, sarà più divertente!!!

Scarica qui il volantino

Evento patrocinato dal Comune di Missaglia – Si ringraziano per la collaborazione: L’amministrazione Comunale di Missaglia – Croce Bianca, sezione di Merate – educatrici dell’asilo InContra, Missaglia, Cooperativa Sineresi – Incantastorie, lettori volontari della biblioteca F. Cherubini, Missaglia – Dopo Scuola S.P.A.C.E. – Truccabimbi Lidia Crippa – Enrico Besana.

Grazie!!!

grazie_sDomenica si è tenuta la prima edizione della Giornata dell’Arte ed è stato indubbiamente un grande successo, chi c’è stato sicuramente confermerà che è stata una giornata fantastica.

Numeri davvero importanti per questa prima edizione: oltre 500 persone sono transitate al Monastero della Misericordia, oltre 260 bambini hanno seguito gli 8 laboratori, inoltre 3 mostre, 2 percorsi sensoriali e 1 laboratorio di pittura libero per i più piccoli, 2 momenti di lettura animata, oltre 40 volontari all’assistenza, 6 associazioni e 5 attività commerciali coinvolte,

Nonostante la giornata piovosa, l’affluenza, soprattutto nel pomeriggio, ha superato ogni nostra aspettativa esaurendo tutti i tagliandi di partecipazione ai laboratori e costringendoci a improvvisarne diversi scritti a mano al momento, se vi abbiamo causato qualche disagio ce ne scusiamo.

Siamo molto orgogliosi di aver ricevuto numerosissimi messaggi di congratulazioni e di stima e volevamo sottolineare che questa giornata ha avuto successo grazie a molta gente.

Grazie soprattutto a tutti voi che avete voluto sfidare una giornata uggiosa per far divertire in modo creativo e formativo i vostri figli, la vostra partecipazione ci ha moralmente ripagato per i lunghi mesi di preparazione e per le innumerevoli ore di riposo perse.

Grazie al Comune di Missaglia, al Sindaco Bruno Crippa ed agli Assessori Laura Pozzi e Andrea Spanu che hanno fortemente creduto, supportato e appoggiato questa iniziativa da subito dandoci fiducia completa e incondizionata.

Grazie a Giovanni Battista Bernocco che ci ha indicato la strada da seguire e che ha speso diverse giornate del suo tempo (in questi giorni quanto mai impegnato) per istruirci e che domenica non ha mai lasciato un secondo il tornio dei vasi per riuscire ad accontentare quanti più bambini possibile.

Grazie alle attività commerciali che ci hanno supportato con una disponibilità incomparabile: Peregolibri, Supermercati Rex, Ristoranti Gruppo Ethos, Pasticceria Comi e Magic Moment Bomboniere.

Grazie alle associazioni e i gruppi che hanno partecipato e aiutato a promuovere l’evento: La Bottega dell’Arte, iFotoTipi, Gruppo Incantastorie, Insieme Si può Fare Onlus e L’Altra Campanella.

giovanivolontariGrazie ai giovanissimi ragazzi della 2a A della scuola secondaria di Missaglia che hanno lasciato tutti stupiti per la loro maturità e determinazione gestendo i laboratori per l’intera giornata senza mai cedere e senza mai dimostrare fatica (salvo poi crollare a casa).

Grazie ai tantissimi volontari che hanno organizzato tutto nei mesi precedenti e partecipato con un entusiasmo encomiabile, senza mai lamentarsi di nulla e sempre col sorriso (sincero) dipinto sul volto. Oltre 40 persone si sono alternate durante la giornata ai laboratori, alla reception, all’area ristoro e al settore logistico con il solo scopo di far passare una splendida giornata ai bambini, con l’orgoglio di fare qualcosa di buono e la soddisfazione di esserci riusciti come unici compensi.

Grazie, grazie davvero di cuore a tutti.

 

 

Giornata dell’Arte

gda_logoIl Comune di Missaglia e l’Associazione FuoriClasse sono lieti di invitarvi alla prima Giornata dell’Arte nella suggestiva cornice del Monastero della Misericordia di Missaglia.

I nostri figli troveranno otto laboratori artistico-artigianali in cui potranno liberare la loro creatività.

I più piccoli avranno possibilità di sperimentare due percorsi sensoriali, uno tattile ed uno uditivo, potranno sbizzarrirsi in un laboratorio di pittura libera e avranno la possibilità di assistere alle ormai celebri letture ad alta voce del Gruppo Incantastorie.

Si potranno visitare ben tre mostre, la prima sarà quella dei sempre splendidi disegni dei bambini delle scuole primarie e dell’infanzia; non poteva naturalmente mancare la collaborazione degli artisti della Bottega dell’Arte che esporranno le loro opere nella affascinante navata della chiesa e che si offriranno agli occhi dei visitatori creando le loro opere in due estemporanee durante tutta la durata dell’evento. Infine una delle forme d’arte più moderne è la fotografia, e lo potremo verificare grazie alla partecipazione degli amici de iFotoTipi che, oltre ad esporre