Articles tagged with: Monastero

Aspettando Halloween! 2022

ISCRIZIONI CHIUSE

Siete pronti ad intagliare la vostra zucca?
Non vedete l’ora di partecipare ai laboratori creativi?
Tremate al pensiero di entrare nel famigerato Tunnel dell’Orrore?

Allora, cari bambini, non potete perdere questa edizione dell’evento più pauroso di sempre!!!

Vi aspettiamo domenica 30 ottobre, dalle 14.00 alle 17.30 al Monastero della Misericordia di Missaglia.

Intaglieremo assieme, con l’aiuto dei nostri volontari e di un adulto che ti accompagnerà, la zucca che ti verrà consegnata, ci divertiremo a realizzare simpatici laboratori in puro stile Halloween, potrai farti truccare dalla nostre bravissime truccabimbi*, ascolterai le letture degli Incantastorie ed entrerai nello spaventoso tunnel dell’orrore.

Ricorda di prenotare il tuo posto per l’intaglio della zucca o per i soli laboratori entro martedì 25 (salvo esaurimento posti) cliccando qui.

E’ richiesto un contributo spese di 10 euro per l’intaglio della zucca e per l’accesso completo ai laboratori e tunnel dell’orrore, e di 5 euro per i soli laboratori e tunnel dell’orrore.

Allora, cosa aspetti? Prenota subito la tua zucca da intagliare!!!
Ma fai in fretta, i posti sono limitati!

Aspettando Halloween! 2019

Siete pronti ad intagliare la vostra zucca?
Non vedete l’ora di partecipare ai laboratori creativi?
Tremate al pensiero di entrare nel famigerato Tunnel dell’Orrore?

Allora, cari bambini, non potete perdere la terza edizione dell’evento più pauroso di sempre!!!

Vi aspettiamo domenica 27 ottobre, dalle 14.00 alle 17.00 al Monastero della Misericordia di Missaglia.

Intaglieremo assieme, con l’aiuto dei nostri volontari e di un adulto che ti accompagnerà, la zucca che ti verrà consegnata, ci divertiremo a realizzare simpatici laboratori in puro stile Halloween, potrai farti truccare dalla nostra bravissima truccabimbi, giocherai con gli amici della Croce Bianca, ascolterai le letture degli Incantastorie ed entrerai nello spaventoso tunnel dell’orrore.

Ricorda di prenotare il tuo posto per l’intaglio della zucca entro martedì 22 (salvo esaurimento posti) cliccando qui.
Se vuoi partecipare solo ai laboratori creativi, invece, non è prevista la prenotazione.

E’ richiesto un contributo spese di 8 euro per l’intaglio della zucca e l’accesso completo ai laboratori e tunnel dell’orrore, e di 4 euro per i soli laboratori e tunnel dell’orrore.

Allora, cosa aspetti? Prenota subito la tua zucca da intagliare!!!
Ma fai in fretta, i posti sono limitati!

Giornata dell’Arte 2019

Anche quest’anno FuoriClasse, il Comune di Missaglia e La Bottega dell’Arte, hanno il piacere di invitarvi alla Giornata dell’Arte, l’evento più atteso dai bambini.

Nella suggestiva accoglienza del Monastero della Misericordia, aspettiamo i nostri piccoli artisti per un’altra emozionante giornata all’insegna della creatività e del divertimento.

I bambini dai 4 ai 14 anni potranno trovare diversi laboratori in cui potranno realizzare con le loro mani fantastiche creazioni, mentre quelli più piccoli potranno sperimentare delle favolose esperienze sensoriali e tattili

Aspettando Halloween 2018

Dopo il grande successo dell’anno scorso, torna Aspettando Halloween! , l’evento più “da paura” dell’anno.
Cari bambini, vi aspettiamo al Monastero della Misericordia domenica 28 ottobre per un pomeriggio tenebroso.

Intaglieremo assieme una zucca che poi vi porterete a casa per tenere lontani gli spiritelli dispettosi, entrerete in un tunnel dell’orrore, ascolterete le spaventose storie degli Incantastorie, lavorerete ai laboratori di Croce Bianca e di FuoriClasse, vi farete truccare dalla bravissima truccabimbi Lidia Crippa il tutto nel posto più suggestivo di sempre, addobbato anche grazie al lavoro dei ragazzi del doposcuola S.P.A.C.E.!

Per i bimbi più piccoli (0-36 mesi) ci sarà un laboratorio a tema a cura delle bravissime educatrici del nuovo asilo InContra (Coop. Sineresi)

Attenzione! Il laboratorio delle zucche è da prenotare entro martedì 23 ottobre – leggi sotto i dettagli

Una giornata memorabile da non perdere assolutamente!

L’evento si terrà dalle 14.00 alle 17.30.

  • Per l’accesso al laboratorio delle zucche più tutti gli altri laboratori è richiesto un contributo di 8€ a bambino, da prenotare entro martedì 23 ottobre compilando il modulo scaricabile da questo link e consegnandolo a Magic Moment, P.zza Libertà 18 – Missaglia.
    Sono previsti due turni, dalle 14.00 alle15.30 e dalle 15.30 alle 17.00 – I posti sono limitati.
  • Per l’accesso a tutti i laboratori tranne quello delle zucche, è richiesto un contributo di 4€ a bambino. Non è richiesta la prenotazione.
  • Il laboratorio per i bambini più piccoli (0-36 mesi), le letture degli incantastorie ed il tunnel dell’orrore sono gratuiti e di libero accesso.

Se volete venite in maschera, sarà più divertente!!!

Scarica qui il volantino

Evento patrocinato dal Comune di Missaglia – Si ringraziano per la collaborazione: L’amministrazione Comunale di Missaglia – Croce Bianca, sezione di Merate – educatrici dell’asilo InContra, Missaglia, Cooperativa Sineresi – Incantastorie, lettori volontari della biblioteca F. Cherubini, Missaglia – Dopo Scuola S.P.A.C.E. – Truccabimbi Lidia Crippa – Enrico Besana.

Aspettando Halloween

Halloween si avvicina a passo veloce e noi di FuoriClasse non potevamo non combinarne un’altra delle nostre!

Cari bambini, vi aspettiamo domenica 22 ottobre al Monastero della Misericordia di Missaglia per un pomeriggio “da paura”

Intaglieremo assieme una zucca che poi vi porterete a casa per tenere lontani gli spiritelli dispettosi, entrerete in un tunnel dell’orrore, ascolterete le spaventose storie degli Incantastorie!

Per i bimbi più piccoli ci sarà un laboratorio a tema a cura delle bravissime educatrici del nuovo asilo InContra (Coop. Sineresi)

Una giornata memorabile da non perdere assolutamente!

Grazie alla collaborazione del Comune di Missaglia, il Monastero sarà aperto per l’occasione dalle 14.00 alle 18.00, l’ingresso è libero e gratuito, mentre per l’intaglio della zucca è necessario prenotarsi entro venerdì 13 ottobre assieme ad un contributo di 10€.

 

 

E’ possibile prenotarsi presso:

Magic Moment, p.zza Libertà 18 (sotto i portici) Missaglia

oppure presso

Fruttamica – corso Europa 22, Missaglia

Scarica il volantino con il modulo d’iscrizione cliccando sull’immagine qui sotto (puoi trovare moduli anche nei punti di prenotazione sopra indicati).

Ti aspettiamo!!!!

Il Gatto con gli Stivali al Monastero

 

“C’era una volta un vecchio mugnaio che aveva tre figli maschi. Alla sua morte regalò la casa al figlio più grande, il mulino al secondogenito e il suo amato gatto al più giovane. Quest’ultimo rimase un po’ sorpreso ed anche deluso da tale dono…”

Inizia in questo modo una delle fiabe più celebri di Charles Perrault, “Il Gatto con gli stivali”, narrata e rappresentata in tutto il mondo da diversi secoli.
La versione della compagnia “Teatro dell’Ortica” la propone in un adattamento tradizionale, utilizzando le tecniche del teatro d’attore e del teatro di figura con movimenti scenici e danze sottolineate dalle musiche di W. A. Mozart.
La trama è aderente all’originale, che vede un semplice mugnaio trasformarsi nel ricchissimo Marchese di Carabas grazie alle astuzie del suo Gatto, inserendo però, come escamotage comico, la figura di una Coniglia – Principessa, “cacciata” senza fortuna dal Gatto e sposata come Principessa dall’innamoratissimo Marchese.

Ormai sappiamo bene quanto possa essere suggestiva una rappresentazione teatrale messa in scena al Monastero della Misericordia.

La compagnia teatrale Teatro dell’Ortica di Genova, ci trasporterà all’interno di una delle più amate fiabe per bambini.

Per il ciclo L’Ultima Luna d’Estate, lo spettacolo andrà in scena:

 

Sabato 9 settembre 2017
ore 16.30
al Monastero della MIsericordia di Missaglia

Grazie ad una convenzione con il Comune di Missaglia, è possibile, per i residenti, ottenere biglietti ad un prezzo di soli 3 Euro a persona facendone richiesta telefonando allo 039 9241232, (offerta limitata a 2 voucher per nucleo famigliare), per tutti gli altri il costo è comunque di soli 5 € a persona.