Distanziamento sociale, isolamento e nuova normalità.
Capire ed interpretare i segnali di disagio dei nostri figli legati a questa nuova situazione.

Dobbiamo essere sinceri, questa circostanza ci ha trovato tutti impreparati, compresi noi genitori. Spesso siamo stati troppo presi da un momento che ci ha portato molte preoccupazioni e angoscia e, forse, abbiamo sottovalutato le problematiche che coinvolgevano le sfere emotive dei nostri figli. Dall’infanzia all’adolescenza, le problematiche di vivere in una situazione assolutamente innaturale di distacco e di isolamento rischia di lasciare in loro dei segni pericolosi.
Per imparare a riconoscere i segnali e cercare di capire come poterli aiutare, FuoriClasse e l‘Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini”, in collaborazione con il Comune di Missaglia, il Comune di Monticello B.za e Il Volo Onlus, organizzano una conferenza dedicata a noi genitori. Ovviamente, nel rispetto delle regole di questa “nuova normalità”, la conferenza sarà online.
Tre psicologhe esperte ci aiuteranno a comprendere quali possano essere le problematiche che potremmo aver sottovalutato e come gestire eventuali situazioni critiche.
Interverranno:
- Tabata Pomilia – Psicologa, Psicoterapeuta, specializzata in età evolutiva e nella cura dei disturbi d’ansia e nella gestione e riduzione dello stress
- Manuela Cazzaniga – Psicologa, Psicoterapeuta EMDR, servizio di psicologia scolastica del Comune di Monticello Brianza – Soc. Coop. Il Volo Onlus.
- Cristina Brivio – Psicologa, Psicoterapeuta EMDR, servizio di psicologia scolastica del Comune di Missaglia.
L’evento si terrà:
Giovedì 28/05/2020
alle ore 20.45
Potrete partecipare utilizzando Zoom Cloud Meetings cliccando su questo link:
oppure inserendo i seguenti parametri:
Meeting ID: 820 0789 1821
Password: 419886
Se non avete Zoom, potete scaricarlo da questi link:
- Versione per PC
- Versione per smartphone Android
- Versione per iPhone
- Per altri sistemi operativi o per le estensioni per Google Chrome e Firefox, visitare la pagina di download di Zoom
Tramite Zoom potrete partecipare attivamente e fare direttamente delle domande alle nostre esperte.
L’applicazione non è disponibile in italiano ma è molto semplice da utilizzare e permette di accedere alla conferenza anche senza essere registrati. In ogni caso vi consigliamo di guardare questo video per sapere come si usa.
In alternativa è possibile seguire la diretta streaming sul nostro Canale YouTube senza necessità di utilizzare altre applicazioni.
In ogni caso sarà possibile fare domande alle relatrici, anche in forma anonima, inviando un messaggio SMS o WhatsApp al numero 3929976760.