Articles tagged with: teatro

Corsi teatrali per bambini

Chi ha avuto negli ultimi due anni un figlio in quarta elementare dell’Istituto Comprensivo di Missaglia ha già avuto modo di conoscere Ronzinante, i cui bravissimi attori hanno affiancato e introdotto i nostri bambini nel mondo del teatro.

E’ comprovato che la recitazione teatrale per i bambini, oltre ad aiutare la socializzazione, aiuta a costruire una sana autostima ed a gestire le emozioni. Ronzinante organizza due interessantissimi corsi per bambini e ragazzi (slegati ed indipendenti dal percorso scolastico).

Corso Bambini
fascia di età 6-10 anni | Lunedì dalle 17,00 alle 18,30
Durata Corso: 20 incontri
Luogo: Ex palestra di Novate, Via Vittorio Veneto Angolo Via Corcifisso, Merate

Corso Ragazzi
fascia di età 11-15 anni | Giovedì dalle 18,30 alle 20,00
Durata Corso: 23 incontri
Luogo: Ex palestra di Novate, Via Vittorio Veneto Angolo Via Corcifisso, Merate

In entrambi i casi, il primo incontro è considerato come prova gratuita, così potrete provare e valutare in tutta serenità se fa per voi.

Se invece siete interessati voi genitori… non c’è problema, Ronzinante organizza anche diversi corsi per adulti!

Per maggiori informazioni e prezzi vi rimandiamo alla pagina dedicata del sito di Ronzinante

Il Gatto con gli Stivali al Monastero

 

“C’era una volta un vecchio mugnaio che aveva tre figli maschi. Alla sua morte regalò la casa al figlio più grande, il mulino al secondogenito e il suo amato gatto al più giovane. Quest’ultimo rimase un po’ sorpreso ed anche deluso da tale dono…”

Inizia in questo modo una delle fiabe più celebri di Charles Perrault, “Il Gatto con gli stivali”, narrata e rappresentata in tutto il mondo da diversi secoli.
La versione della compagnia “Teatro dell’Ortica” la propone in un adattamento tradizionale, utilizzando le tecniche del teatro d’attore e del teatro di figura con movimenti scenici e danze sottolineate dalle musiche di W. A. Mozart.
La trama è aderente all’originale, che vede un semplice mugnaio trasformarsi nel ricchissimo Marchese di Carabas grazie alle astuzie del suo Gatto, inserendo però, come escamotage comico, la figura di una Coniglia – Principessa, “cacciata” senza fortuna dal Gatto e sposata come Principessa dall’innamoratissimo Marchese.

Ormai sappiamo bene quanto possa essere suggestiva una rappresentazione teatrale messa in scena al Monastero della Misericordia.

La compagnia teatrale Teatro dell’Ortica di Genova, ci trasporterà all’interno di una delle più amate fiabe per bambini.

Per il ciclo L’Ultima Luna d’Estate, lo spettacolo andrà in scena:

 

Sabato 9 settembre 2017
ore 16.30
al Monastero della MIsericordia di Missaglia

Grazie ad una convenzione con il Comune di Missaglia, è possibile, per i residenti, ottenere biglietti ad un prezzo di soli 3 Euro a persona facendone richiesta telefonando allo 039 9241232, (offerta limitata a 2 voucher per nucleo famigliare), per tutti gli altri il costo è comunque di soli 5 € a persona.