Lettera aperta ai soci e simpatizzanti di FuoriClasse APS

Cari Soci e amici,

è con grande orgoglio che lo scorso 16 dicembre 2021, in occasione della nostra assemblea annuale, ho accettato la nomina e la elezione a Presidente di FuoriClasse.

Sento forte in me il senso di responsabilità che, sono consapevole, questa carica mi impone.

Non sarà un incarico facile, la situazione attuale è davvero complicata e ci limita notevolmente nello svolgimento delle nostre attività istituzionali, ma sono sicuro che potrò contare sull’aiuto di collaboratori molto validi e dell’appoggio dell’Istituto Scolastico delle Amministrazioni Comunali per una collaborazione sempre più efficace e coordinata.

E’ stato eletto un nuovo Consiglio Direttivo che ha visto l’ingresso di nuovi consiglieri che, da subito, ci hanno stupito per la loro energia, passione e per idee davvero interessanti che speriamo di poter realizzare da subito. A loro porgo il più caloroso benvenuto e gli auguri di un buon lavoro.

Un ringraziamento speciale, però, va al Presidente uscente Maurizio Este. Ha saputo guidare la nostra associazione per quattro anni con dedizione saggezza e lungimiranza. Quello del Presidente non è un incarico facile, è richiesta competenza, diplomazia e tanta determinazione e Maurizio ha saputo mettere in campo tutte queste qualità senza mai tirarsi indietro nemmeno davanti agli impegni più gravosi. Grazie Maurizio, un grande Presidente, un grande Amico.

Il mio impegno per questo mandato, oltre a riavviare tutte le nostre iniziative storiche reinventandole sulla nuova realtà, oltre a realizzare nuove idee dei nostri Consiglieri, è quello di avvicinare ancora di più FuoriClasse ai genitori di Missaglia e Monticello cercando di coinvolgere altri volontari, altri preziosi collaboratori per cercare di realizzare, tutti assieme, un futuro migliore, più inclusivo, più solidale.

Per chi se lo fosse perso, è da poco andato in onda un servizio su FuoriClasse realizzato per Radio Magic Sound FM21 dalla nostra Roberta “La Robi” Paleari, potete riascoltarlo qui

Il nuovo Consiglio Direttivo è così composto:
Diego Benfatto, Laura Cozzi, Domenico Priolo, Patrizia Mauri, Francesca Zelada, Elena Besana, Stefania Sala, Roberta Paleari, Amalia Guanella, Maurizio Este, Marianna Galbusera.

A tutti voi che mi leggete, arrivino i migliori auguri di Buone Feste da parte mia e di tutta FuoriClasse, con l’augurio di poterle vivere negli affetti di chi vi sta vicino.

Diego Benfatto

Auguri da FuoriClasse

Un aiuto per la scelta della scuola.

Si avvicina il momento della scelta della scuola superiore per i ragazzi di terza media. Come sempre è una scelta difficile e, per molti, alquanto prematura.

I ragazzi di quell’età difficilmente hanno le idee chiare su quello che vorranno diventare e su cosa ciò comporta e, quando si incomincia a capire quale potrebbe essere l’indirizzo di studio, si pone il problema della scelta dell’Istituto Scolastico.

Quest’anno, poi, la situazione sanitaria che ha trasformato i consueti “open days” in meeting online non aiuta di certo le famiglie.

Uno strumento utile per una scelta consapevole è EDUSCOPIO della Fondazione Agnelli che consente allo studente di comparare le scuole dell’indirizzo di studio che interessa sulla base di come queste preparano per l’università o per il mondo del lavoro dopo il diploma. Il portale si basa su informazioni frutto di analisi accurate a partire da grandi banche dati, perciò oggettive e affidabili.

«È un momento difficile per il Paese e per le sue scuole –  ha detto il direttore della Fondazione Agnelli, Andrea Gavosto – molte famiglie che hanno figli all’ultimo anno delle medie sono spaesate e possono avere maggiori difficoltà, durante l’emergenza sanitaria, a farsi un quadro chiaro in vista della scelta dell’indirizzo di studio e dell’istituto superiore per il prossimo anno scolastico. Eduscopio non può essere l’unico strumento per una decisione ponderata, ma pensiamo che il contributo di informazioni, dati e confronti fra le scuole che offre gratuitamente possa essere quest’anno ancora più utile».

Per la nuova edizione di Eduscopio.it sono stati analizzati i dati di circa 1.275.000 diplomati italiani in tre successivi anni scolastici (anni scolastici 2014/15, 2015/16, 2016/17) in circa 7.400 indirizzi di studio nelle scuole secondarie di II grado statali e paritarie.

Le analisi e i confronti del portale si riferiscono a due compiti educativi fondamentali:

  • la capacità di licei e istituti tecnici di preparare e orientare gli studenti a un successivo passaggio agli studi universitari;
  • la capacità di istituti tecnici e istituti professionali di preparare l’ingresso nel mondo del lavoro per quanti, dopo il diploma, non intendono andare all’università e vogliono subito trovare un impiego.

Sostieni FuoriClasse

Sono moltissime le iniziative che FuoriClasse ha fatto in questi anni, sia per la scuola che nel territorio.

Se siete genitori di bambini dell’Istituto Rita Levi Montalcini, probabilmente avrete avuto la possibilità di utilizzare qualcuno dei nostri servizi come il Prescuola o il Babysitting, sicuramente i vostri figli avranno usufruito di una delle iniziative finanziate da FuoriClasse oppure hanno potuto utilizzare le numerose risorse messe a disposizione dalla nostra associazione o hanno partecipato ad uno dei nostri eventi (Mercatino dei bambini, Aspettando Halloween, Giornata dell’Arte, Mercatino dei Libri Usati, ecc.).
Forse voi stessi avete partecipato ad una delle nostre serate formative per i genitori.

Da sempre siamo dalla parte dei bambini, della Scuola e dei genitori.

Siamo consapevoli che solo creando delle sinergie tra genitori e istituzioni si possono superare i limiti esistenti per riuscire ad offrire ai nostri figli qualcosa di più del “minimo indispensabile”.

Per poter continuare a migliorare la vita scolastica ed extrascolastica dei nostri figli abbiamo bisogno anche del tuo aiuto, associandoti o rinnovando la tua associazione a FuoriClasse donerai un piccolo contributo che verrà interamente utilizzato per arricchire l’offerta formativa scolastica.

Purtroppo per via delle limitazioni sanitarie del momento, i nostri tradizionali eventi autunnali non si sono potuti svolgere, impedendoci di potervi incontrare di persona, per questo da quest’anno è possibile anche associarsi online tramite questo semplice form, in alternativa ci si può sempre avvalere della cortese disponibilità della Cartolibreria da Veru per fare tutto “in presenza” (clicca qui per sapere come fare).

Ti ricordiamo che l’adesione a FuoriClasse non comporta alcun obbligo e che la quota associativa in vigore è di 10 euro.

Cosa aspetti? Associati subito


Se, invece, vuoi donare senza associarti, puoi farlo cliccando qui sotto:

Essere Genitori in Pandemia – Videoconferenza

Distanziamento sociale, isolamento e nuova normalità.
Capire ed interpretare i segnali di disagio dei nostri figli legati a questa nuova situazione.

Volantino dell'evento.

Dobbiamo essere sinceri, questa circostanza ci ha trovato tutti impreparati, compresi noi genitori. Spesso siamo stati troppo presi da un momento che ci ha portato molte preoccupazioni e angoscia e, forse, abbiamo sottovalutato le problematiche che coinvolgevano le sfere emotive dei nostri figli. Dall’infanzia all’adolescenza, le problematiche di vivere in una situazione assolutamente innaturale di distacco e di isolamento rischia di lasciare in loro dei segni pericolosi.

Per imparare a riconoscere i segnali e cercare di capire come poterli aiutare, FuoriClasse e l‘Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini”, in collaborazione con il Comune di Missaglia, il Comune di Monticello B.za e Il Volo Onlus, organizzano una conferenza dedicata a noi genitori. Ovviamente, nel rispetto delle regole di questa “nuova normalità”, la conferenza sarà online.

Tre psicologhe esperte ci aiuteranno a comprendere quali possano essere le problematiche che potremmo aver sottovalutato e come gestire eventuali situazioni critiche.

Interverranno:

  • Tabata Pomilia – Psicologa, Psicoterapeuta, specializzata in età evolutiva e nella cura dei disturbi d’ansia e nella gestione e riduzione dello stress
  • Manuela Cazzaniga – Psicologa, Psicoterapeuta EMDR, servizio di psicologia scolastica del Comune di Monticello Brianza – Soc. Coop. Il Volo Onlus.
  • Cristina Brivio – Psicologa, Psicoterapeuta EMDR, servizio di psicologia scolastica del Comune di Missaglia.

L’evento si terrà:

Giovedì 28/05/2020
alle ore 20.45

Potrete partecipare utilizzando Zoom Cloud Meetings cliccando su questo link:

Essere Genitori in Pandemia

oppure inserendo i seguenti parametri:
Meeting ID: 820 0789 1821
Password: 419886

Se non avete Zoom, potete scaricarlo da questi link:

Tramite Zoom potrete partecipare attivamente e fare direttamente delle domande alle nostre esperte.
L’applicazione non è disponibile in italiano ma è molto semplice da utilizzare e permette di accedere alla conferenza anche senza essere registrati. In ogni caso vi consigliamo di guardare questo video per sapere come si usa.

In alternativa è possibile seguire la diretta streaming sul nostro Canale YouTube senza necessità di utilizzare altre applicazioni.

In ogni caso sarà possibile fare domande alle relatrici, anche in forma anonima, inviando un messaggio SMS o WhatsApp al numero 3929976760.

Estrazione Sottoscrizione a premi

Sottoscrizione a Premi

Sono stati estratti i 106 biglietti vincenti della nostra Sottoscrizione a Premi.

La tabella riportata qui sotto elenca i premi con i relativi numeri dei biglietti vincenti.

I premi potranno esere ritirati a Missaglia, Piazza Libertà 18 (sotto i portici – ex Magic Moment) presentando il biglietto in originale nelle seguenti date:

  • VENERDI 10 gennaio dalle 17.30 alle 18.30
  • SABATO 11 gennaio dalle 17.00 alle 18.00
  • DOMENICA 12 gennaio dalle 10.30 alle 11.30
  • LUNEDI 13 gennaio dalle 10.30 alle 11.30
  • MERCOLEDI 15 gennaio dalle 15.30 alle 16.30
  • DOMENICA 19 gennaio dalle 10.30 alle 11.30

Corsi teatrali per bambini

Chi ha avuto negli ultimi due anni un figlio in quarta elementare dell’Istituto Comprensivo di Missaglia ha già avuto modo di conoscere Ronzinante, i cui bravissimi attori hanno affiancato e introdotto i nostri bambini nel mondo del teatro.

E’ comprovato che la recitazione teatrale per i bambini, oltre ad aiutare la socializzazione, aiuta a costruire una sana autostima ed a gestire le emozioni. Ronzinante organizza due interessantissimi corsi per bambini e ragazzi (slegati ed indipendenti dal percorso scolastico).

Corso Bambini
fascia di età 6-10 anni | Lunedì dalle 17,00 alle 18,30
Durata Corso: 20 incontri
Luogo: Ex palestra di Novate, Via Vittorio Veneto Angolo Via Corcifisso, Merate

Corso Ragazzi
fascia di età 11-15 anni | Giovedì dalle 18,30 alle 20,00
Durata Corso: 23 incontri
Luogo: Ex palestra di Novate, Via Vittorio Veneto Angolo Via Corcifisso, Merate

In entrambi i casi, il primo incontro è considerato come prova gratuita, così potrete provare e valutare in tutta serenità se fa per voi.

Se invece siete interessati voi genitori… non c’è problema, Ronzinante organizza anche diversi corsi per adulti!

Per maggiori informazioni e prezzi vi rimandiamo alla pagina dedicata del sito di Ronzinante

Scuola e Territorio. Quali iniziative a Missaglia e Monticello?

FuoriClasse desidera incontrare i genitori ed i propri soci in occasione dell’assemblea annuale per fare il punto della situazione sulle attività in corso ed in programma nella scuola e fuori dalla scuola.
Un’importante occasione di confronto per raccogliere idee e suggerimenti su come migliorare quello che stiamo realizzando e programmare nuove iniziative. Vedremo anche quali attività ha svolto FuoriClasse e quali sono già programmate per il futuro.

L’appuntamento è per:

venerdì 15 dicembre alle ore 20.45
presso il Palazzo Teodolinda di Missaglia.

In questa occasione verrà anche eletto il nuovo Consiglio Direttivo ed il nuovo Presidente che resteranno in carica per i prossimi due anni. Sono aperte le candidature per chiunque fosse interessato semplicemente contattandoci tramite l’apposito form.

Vi aspettiamo tutti. E’ un momento importante per il futuro non solo di FuoriClasse, ma anche della nostra Scuola e dei nostri Comuni.

 

Riprende il Babysitting alle primarie.

Grazie alla preziosa disponibilità dell’Istituto Comprensivo di Missaglia, anche quest’anno saremo lieti di offrire gratuitamente a tutti i genitori che ne hanno l’esigenza il servizio di accudimento bambini per permettere ai genitori di poter frequentare liberamente gli incontri collegiali rivolti ai genitori (consigli di classe, assemblee e giornate di colloqui insegnanti/genitori).

Il servizio sarà svolto da volontari in un’aula della scuola primaria di Missaglia e di Maresso messa a disposizione dall’Istituto nei giorni e orari indicati dai docenti, per il tempo strettamente necessario alla frequentazione degli stessi.

Purtroppo., per mancanza di volontari, il servizio al momento non è disponibile per il plesso di Monticello Brianza

Possono usufruire del servizio di babysitting i bambini che frequentano la scuola primaria ed i loro fratelli di età superiore ai tre anni.

 

Come si prenota il servizio:

  • compilando il form alla pagina internet: www.fuoriclasse.info/bs (consigliato)

  • inviando una mail a info@fuoriclasse.info indicando:
    1. nome e cognome del genitore.
    2. nome e cognome del bambino
    3. classe frequentata (o età se fratello)
    4. plesso (Maresso o Missaglia)
    5. data e ora della riunione o del colloquio

 

In entrambi i casi la richiesta dovrà pervenire entro il venerdì della settimana precedente alla riunione.

 

ATTENZIONE: Saranno accolti solamente i minori iscritti con le modalità sopraindicate.

 

Non potranno usufruire del servizio:
• Bambini inadatti o incapaci di mantenere un contegno adeguato e rispettoso nei confronti degli operatori e degli altri bambini.
• Bambini affetti o che manifestino sintomi tipici di patologie contagiose (diarrea, febbre, vomito, congiuntivite, ecc).

 

Per qualsiasi informazione potete contattarci via mail tramite il nostro form, oppure tramite la nostra pagina Facebook

 

Scarica qui la guida stampabile per i genitori

Ringraziamo il nostro Dirigente Scolastico per l’appoggio e la disponibilità a riattivare il servizio.

Mercatino dei Ragazzi 2017

E’ già giunto alla sua terza edizione l’attesissimo Mercatino dei Ragazzi.

Anche quest’anno aspettiamo i bambini e i ragazzi tra i 6 e i 14 anni per comprare, vendere, scambiare o barattare giocattoli, libri, fumetti, videogames, dvd o perfino oggetti realizzati da loro stessi. Si divertiranno e al tempo stesso impareranno che le cose hanno un valore anche se non li ritengono più interessanti e che anche le cose usate possono essere belle, divertenti o utili.

L’appuntamento è per sabato 30 settembre in Piazza Libertà a Missaglia. L’accesso è libero a tutti anche solo per curiosare, chi volesse vendere, può farlo gratuitamente prenotando il proprio posto tramite l’apposito form, oppure compilando il modulo presente nel volantino scaricabile qui sotto e consegnandolo presso Magic Moment, in Piazza Libertà 18 a Missaglia.

Ti aspettiamo anche solo come acquirente!
Troverai un sacco di cose che ti potranno interessare!


FuoriClasse sta raccogliendo libri per bambini e ragazzi per allestire alcune casette di cross-booking da installare in varie parti del territorio. Chi volesse cortesemente farcene dono, potrà portarli il giorno dell’evento al nostro stand. Ringraziamo sin d’ora per la generosità.


 

Volantino dell’evento

Il Gatto con gli Stivali al Monastero

 

“C’era una volta un vecchio mugnaio che aveva tre figli maschi. Alla sua morte regalò la casa al figlio più grande, il mulino al secondogenito e il suo amato gatto al più giovane. Quest’ultimo rimase un po’ sorpreso ed anche deluso da tale dono…”

Inizia in questo modo una delle fiabe più celebri di Charles Perrault, “Il Gatto con gli stivali”, narrata e rappresentata in tutto il mondo da diversi secoli.
La versione della compagnia “Teatro dell’Ortica” la propone in un adattamento tradizionale, utilizzando le tecniche del teatro d’attore e del teatro di figura con movimenti scenici e danze sottolineate dalle musiche di W. A. Mozart.
La trama è aderente all’originale, che vede un semplice mugnaio trasformarsi nel ricchissimo Marchese di Carabas grazie alle astuzie del suo Gatto, inserendo però, come escamotage comico, la figura di una Coniglia – Principessa, “cacciata” senza fortuna dal Gatto e sposata come Principessa dall’innamoratissimo Marchese.

Ormai sappiamo bene quanto possa essere suggestiva una rappresentazione teatrale messa in scena al Monastero della Misericordia.

La compagnia teatrale Teatro dell’Ortica di Genova, ci trasporterà all’interno di una delle più amate fiabe per bambini.

Per il ciclo L’Ultima Luna d’Estate, lo spettacolo andrà in scena:

 

Sabato 9 settembre 2017
ore 16.30
al Monastero della MIsericordia di Missaglia

Grazie ad una convenzione con il Comune di Missaglia, è possibile, per i residenti, ottenere biglietti ad un prezzo di soli 3 Euro a persona facendone richiesta telefonando allo 039 9241232, (offerta limitata a 2 voucher per nucleo famigliare), per tutti gli altri il costo è comunque di soli 5 € a persona.